L’articolo presenta un’indagine pragmatica su un evento comunicativo frequentemente riprodotto in alcuni libri di lettura per la scuola elementare scritti da autrici italiane per l’infanzia tra fine Ottocento e primo Novecento: la lezione in classe. In queste letture, nozioni disciplinari e insegnamenti comportamentali, piuttosto che essere presentati in modo astrattamente espositivo, sono spesso inquadrati in una cornice dialogico-narrativa che riproduce il contesto di una classe elementare e dunque di una lezione svolta in forma monologica ma spesso anche dialogata, e prevalentemente basata su metodi intuitivo-esperienziali. Si analizzano: 1) modalità espositive, strategie discorsive e organizzazione testuale dei “brani-lezione”, con atte...
Lo studio prende in esame un corpus di “Giornali di classe” (1924-1950) raccolti in archivi scolasti...
L’articolo presenta il progetto di un vocabolario bilingue italiano - albanese sulle valenze verbali...
Secondo il parere di più di uno studioso (tra cui Balboni, 2004; Armellini, 2008; Ceserani, 2010; Lu...
Il quadro linguistico italiano legato all’atavico plurilinguismo proprio del nostro Paese – per la r...
Il plurilinguismo è ormai di casa nelle classi della scuola italiana. E la presenza di alunni portat...
L'oralità risulta primaria rispetto alla scrittura sia per quanto riguarda la razza umana (fi...
Maturata nel quadro delle esperienze educative di Celestino Fabriani, sacerdote educatore di sordomu...
Il saggio si interroga sul ruolo degli studi universitari nel processo di acquisizione delle compete...
Poiché si tratta di elementi linguistici «poco salienti a livello percettivo» (Chiapedi, 2010), gli ...
L'autobiografia linguistica è una attività particolarmente utile nell'insegnamento-app...
In questa introduzione si presentano e si collegano i diversi interventi inseriti nella Monografia, ...
Nel presente contributo si riportano i risultati di uno studio i cui obiettivi sono: a) verificare c...
Nella didattica dell’italiano LS, la canzone si è rivelata uno strumento apprezzato e molto elastico...
Studi sul legame tra rappresentazione dell’errore e disagio linguistico in studenti universitari di ...
Maturata nel quadro delle esperienze educative di Celestino Fabriani, sacerdote educatore di sordomu...
Lo studio prende in esame un corpus di “Giornali di classe” (1924-1950) raccolti in archivi scolasti...
L’articolo presenta il progetto di un vocabolario bilingue italiano - albanese sulle valenze verbali...
Secondo il parere di più di uno studioso (tra cui Balboni, 2004; Armellini, 2008; Ceserani, 2010; Lu...
Il quadro linguistico italiano legato all’atavico plurilinguismo proprio del nostro Paese – per la r...
Il plurilinguismo è ormai di casa nelle classi della scuola italiana. E la presenza di alunni portat...
L'oralità risulta primaria rispetto alla scrittura sia per quanto riguarda la razza umana (fi...
Maturata nel quadro delle esperienze educative di Celestino Fabriani, sacerdote educatore di sordomu...
Il saggio si interroga sul ruolo degli studi universitari nel processo di acquisizione delle compete...
Poiché si tratta di elementi linguistici «poco salienti a livello percettivo» (Chiapedi, 2010), gli ...
L'autobiografia linguistica è una attività particolarmente utile nell'insegnamento-app...
In questa introduzione si presentano e si collegano i diversi interventi inseriti nella Monografia, ...
Nel presente contributo si riportano i risultati di uno studio i cui obiettivi sono: a) verificare c...
Nella didattica dell’italiano LS, la canzone si è rivelata uno strumento apprezzato e molto elastico...
Studi sul legame tra rappresentazione dell’errore e disagio linguistico in studenti universitari di ...
Maturata nel quadro delle esperienze educative di Celestino Fabriani, sacerdote educatore di sordomu...
Lo studio prende in esame un corpus di “Giornali di classe” (1924-1950) raccolti in archivi scolasti...
L’articolo presenta il progetto di un vocabolario bilingue italiano - albanese sulle valenze verbali...
Secondo il parere di più di uno studioso (tra cui Balboni, 2004; Armellini, 2008; Ceserani, 2010; Lu...